La Bursch
Una romantica country house nata dal restauro di un piccolo borgo del XVII sec. situato al limitare del bosco
In Alta Valle Cervo, in Piemonte, natura e cultura si incontrano in una country house di grande charme, un piccolo borgo diffuso nato dalla passione di Barbara Varese per l’antica casa di famiglia.
La favola di La Bursch comincia quando l’imprenditrice di Milano Barbara Varese inizia il restauro conservativo della storica dimora di famiglia risalente al diciassettesimo secolo, situata a Oretto, frazione di Campiglia Cervo in provincia di Biella, e immersa in un bosco a 800 metri d’altezza circondata dai torrenti Cervo e Bele, a solo un’ora di macchina da Milano e Torino.
Così, in Valle Cervo, una valle solitaria, segreta e magica che ha le suggestioni del tempo perduto, La Bursch, che nell’antico dialetto del luogo significa “casa”, “rifugio”, “tana”, inaugura nel 2018 con l’obiettivo di creare un saldo legame culturale con il territorio e promuovere un turismo sostenibile.


La Bursch è un invito a rallentare, a lasciarsi sorprendere, a sentirsi parte di una famiglia che da quattro generazioni colleziona storie, oggetti e sapori dal mondo per farne dono agli ospiti.
Le tecniche di costruzione legate alla tradizione della valle, il riutilizzo degli antichi arredi, e la reinterpretazione delle ricette legate al territorio, sono, infatti, gli elementi chiave del progetto.
La Country House è caratterizzata da diverse piccole abitazioni in pietra collegate tra loro in un susseguirsi di ambienti, stanze, angoli nascosti, accomunate dal tema del viaggio che inizia subito dopo aver varcato una porta che si apre sulla reception, concepita come una grande biglietteria dei primi del ‘900.
Da qui inizia un’esperienza davvero unica attraverso i vari ambienti che evoca, grazie agli oggetti e cimeli collezionati dalla famiglia di Barbara, i tanti viaggi intorno al mondo di quattro generazioni: la sala del biliardo, il bar déco anni ’30, la sala dei giochi antichi, la sala musica e la taverna del pozzo, l’antico fienile che ospita la Sala delle Farfalle e la Pépinière, spazio flessibile dedicato a vivere eventi speciali.
Stupendo il parco dove si trova il Biolago, un lago balneabile caratterizzato da una fitodepurazione completamente naturale con lettini e doccia esterna per goderselo in totale relax.
Il borgo de La Brusch è composto da 17 camere, ognuna diversa dall’altra e arredate con originali tocchi provenienti da tutti i continenti. Stupenda la Penthouse Suite America con vista sulla Valle, vasca incastonata nel marmo e due camini funzionanti, un viaggio regale nell’America degli anni ’30.
Aperto anche agli ospiti esterni, il Ristorante de La Bursch propone i sapori del territorio attraverso una cucina piemontese rivisitata dalla chef Erika Gotta che valorizza il gusto del chilometro zero e piatti celebrano con l’utilizzo di prodotti vegetali: ortaggi, erbe aromatiche, fiori e piante edibili raccolti dalla stessa chef nel giardino o nei boschi de La Bursch.
Il Ristorante de La Bursch accoglie i propri ospiti come a casa: non è presente una sola sala principale, bensì diversi tavoli che si possono prenotare nelle varie aree della dimora come la Cucina Antica, la Sala Amicizia e la Sala di Cristallo. Durante la bella stagione, si può prenotare all’esterno e in Sala Pépinière.
In estate, apre anche St’Orto, bistrot a cielo aperto per merende, aperitivi, cocktail, cene e degustazioni di vini e formaggi che, in inverno, si sposta nella suggestiva cantina interna.
La Bursch è una delle country house più ricche di anima e suggestioni d’Italia.
Il segreto
La Bursch si trova vicino al Borgo di Rosazza, uno dei Borghi più Belli d’Italia e soprannominato il più misterioso, in quanto ha dato i natali a Federico Rosazza Pistolet che, filantropo, Gran Maestro Venerabile della Massoneria e politico, vi fece costruire il cimitero monumentale, la chiesa parrocchiale, l’attuale municipio, il castello neogotico e la “Galleria Rosazza” con vari riferimenti simbolici legati all’esoterismo.
Useful Info
La Bursch
Frazione Oretto 22
13812 Campiglia Cervo, Biella
Tel. +39 333 8672684
info@labursch.com
Camere da 180 euro con colazione
Menù degustazione: da 80 euro